I T E C P R O S A F E H & S

Attendere il caricamento

Annulla il caricamento

itecadmin, Autore presso ITEC - ProSafe Health & Safety

    Here
  • Home
  • Author archive for itecadmin
11 Febbraio 2025 0 Comments

La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914 ha suscitato un ampio dibattito sul ruolo e sulle responsabilità del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). La

6 Febbraio 2025 0 Comments

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un decreto-legge che introduce importanti modifiche al Decreto Legislativo 81/2008, il testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L'attenzione è rivolta in particolare

5 Dicembre 2024 0 Comments

Il recente aggiornamento alla norma ISO 45001:2024, che regola i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, ha introdotto cambiamenti importanti con implicazioni pratiche per i settori ad alto rischio come

5 Dicembre 2024 0 Comments

Aggiornamenti sulla Sicurezza sul Lavoro nel Settore Chimico: Le Novità del 2024IntroduzioneNel 2024, il settore chimico ha visto significativi aggiornamenti normativi volti a migliorare la sicurezza e la gestione dei rischi legati alla

5 Dicembre 2024 0 Comments

Certificazioni aziendali 2025: ISO e UNI, le nuove opportunità per le impreseIl 2025 si prospetta come un anno cruciale per le aziende che vogliono ottenere o rinnovare certificazioni di qualità, ambiente e sicurezza.

5 Dicembre 2024 0 Comments

Le novità del 2025 sulla sicurezza sul lavoro: cosa devono sapere le aziende Revisione dei requisiti per il DVRDal 2025, il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) dovrà comprendere:Analisi dettagliata dei rischi climatici

5 Dicembre 2024 0 Comments

La UNI PdR 159:2024 rappresenta un importante passo avanti verso un mondo del lavoro più inclusivo e rispettoso delle diversità. Questa prassi di riferimento è stata sviluppata per fornire linee guida alle organizzazioni

20 Settembre 2024 0 Comments

Nel panorama attuale della gestione della sicurezza sul lavoro, l’adozione di standard internazionali è diventata una prassi fondamentale per le organizzazioni che desiderano garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare. La nuova

20 Settembre 2024 0 Comments

Nel 2024, la normativa sulla protezione dei dati personali ha subito significativi aggiornamenti, con l'intento di rispondere alle nuove sfide della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica. Le modifiche al Regolamento Generale sulla Protezione dei

20 Settembre 2024 0 Comments

Negli ultimi anni, la crescente attenzione per le tematiche ambientali ha portato a un rafforzamento delle normative che regolano la gestione ambientale da parte delle imprese. Il 2024 ha visto l'introduzione di importanti

  • 1
  • 2
error: Content is protected !!