FORMAZIONE
ADDETTO ALLA PREVENZIONE INCENDI - LIVELLO 3
Riferimento legislativo: D.Lgs 81/08 - Art. 46 e D.M. 10/03/98
FORMAZIONE
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso di formazione per Addetti alla Prevenzione Incendi - Livello 3 è destinato a lavoratori e responsabili della sicurezza in ambienti a elevato rischio di incendio, come impianti industriali complessi, centri di produzione e grandi strutture pubbliche. Obbligatorio secondo il D.Lgs. 81/08, questo corso avanzato fornisce le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza antincendio in ambienti ad alto rischio, garantendo la massima sicurezza per persone e beni.
• Principi avanzati di combustione e gestione degli incendi: approfondimento sui diversi tipi di incendi, analisi delle cause e comportamenti del fuoco
• Gestione dei rischi in ambienti ad alto rischio: misure avanzate di prevenzione e protezione, analisi dei rischi specifici e gestione delle aree a rischio
• Piani di emergenza e evacuazione: elaborazione e gestione di piani di emergenza complessi, coordinamento delle operazioni di evacuazione e comunicazione in caso di emergenza
• Dispositivi e sistemi antincendio avanzati: utilizzo e manutenzione di attrezzature di spegnimento avanzate, sistemi di allerta e rilevazione incendi
• Simulazioni pratiche e gestione delle emergenze: esercitazioni pratiche su scenari di emergenza, tecniche di primo intervento e gestione della sicurezza in situazioni critiche
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione che certifica la preparazione dell'addetto alla prevenzione incendi per operare in contesti a elevato rischio, conforme alle normative vigenti.
- Attestato: valido 3 anni
Periodicità aggiornamenti: 6 ore ogni 3 anni
Durata: 16 ore, con attività pratiche e teoriche, erogabili in modalità presenziale.
Mandare un email a: info@itec-hs.it o chiamare al numero +39 05741857551